Documenti
LA GESTIONE DI IMU E TASI NEL NOSTRO COMUNE

L’Imposta Municipale Propria (IMU) è dovuta su tutti gli immobili posseduti a titolo di proprietà o di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione enfiteusi e superficie).
Per il versamento del tributo in base all’art. 10, comma 4, lett b) del Decreto Legge n.35/2013 convertito in Legge 64/2013, l’imposta dovrà essere versata utilizzando le aliquote stabilite per l’anno 2019 determinate dal Comune con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 27/02/2019
TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI):
Il Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) è dovuto dal proprietario o titolare dei diritti reali esclusivamente per le abitazioni principali e relative pertinenze, così come individuate dall’art.13, comma 2 legge 214/2011 e successive modificazioni.
Per il versamento del tributo dovrà essere versato utilizzando le aliquote stabilite dal Comune con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 27/02/2019
Istruzioni per Compilazione Dichiarazione IMU
Modello dichiarazione IMU EDITABILE
Autocertificazione aliquota Abitazioni e Pertinenze - MODELLO VALIDO PER GLI ANNI DAL 2020 IN POI
TRIBUTI
Indirizzo: VIA UMBERTO I
Telefono: 0734.908223
Email: psetributi@elpinet.it
Pec: psetributi@pec.elpinet.it
Orari di Apertura:
Esclusivamente previo appuntamento, da richiedere al numero: 0734/908223 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00)
L'Unità operativa 'Gestione delle Entrate' provvede alla gestione dei tributi comunali :
• Imposta Municipale Propria (IMU)
• Tassa sui Rifiuti (TARSU-TARI)
• Imposta di Soggiorno (IDS)
• Addizionale Irpef.
Predispone:
• gli atti preparatori da assumere sia dalla Giunta Municipale che dal Consiglio Comunale per le aliquote e tariffe da applicare alle imposte e tasse comunali;
• l'invio ai contribuenti delle comunicazioni relative;
• l'aggiornamento delle posizioni dei contribuenti relative ai tributi di cui sopra, controlla i versamenti dei tributi e successivamente emette i relativi avvisi di accertamento per i contribuenti che hanno evaso totalmente o parzialmente i sopra citati tributi;
• la preparazione degli atti per la riscossione coattiva degli importi accertati e non versati;
• il rimborso dei tributi erroneamente versati e non dovuti dai contribuenti;
• incassi quietanze.
Funzionario Responsabile: Dott. FRANCESCO FOGLIA
Istruttori Amministrativi:
• RITA CANTARINI
• ANNA MARZIOLI
• CINZIA RAMADORI
• GIORGIO PAPA